Tutto sulle lavastoviglie da incasso: modelli e misure standard

Fra gli elettrodomestici più utili si è ritagliata un posto d’onore in cucina la lavastoviglie, ormai divenuta quasi indispensabile per il servizio che offre alle famiglie. In particolare, le lavastoviglie da incasso rispondono alle esigenze di ognuno, sia single che nucleo familiare. Ormai i nuovi modelli da incasso, compatti o extralarge soddisfano ogni domanda di mercato contribuendo a prestazioni eccellenti ed ecosostenibili a basso impatto ambientale e in termini di risparmio energetico. Proprio le lavastoviglie a incasso di ultima generazione sono le più generose per risparmio idrico ed energetico, grazie all’utilizzo di tecnologie che hanno rivoluzionato le prestazioni di questi elettrodomestici di largo consumo.

In confronto ai lavaggi manuali, è evidente il risparmio garantito dalle lavastoviglie da incasso, che anche a parità di dimensioni e di classe energetica con le ‘sorelle’ a libera installazione vincono il duello per capienza e flessibilità, potendo contenere più coperti. Infatti, nei modelli a incasso, le griglie sono removibili e si possono spostare su più piani ottimizzando al meglio gli spazi interni. Una caratteristica apprezzabile soprattutto in presenza di piatti grandi o da pizza e di pentolame ingombrante che possono essere ordinati razionalmente in modo da occupare poco spazio e far entrare più stoviglie nella ‘bocca’ della macchina. Fra i diversi tipi di lavastoviglie da incasso, si possono trovare in commercio quelle a integrazione totale, parziale o a vista.

I modelli ‘total’ presentano il pannello esterno alloggiato alla struttura interna in modo da ricoprire interamente l’apparecchio, praticamente invisibile, in tal caso i comandi vengono posizionati sulla striscia dell’anta superiore, mentre quelle integrate parzialmente mostrano solo il cruscotto esterno  e il pannello esteriore su quanto rimane dell’anta, lasciando a vista i comandi facilmente azionabili. Infine si hanno le lavastoviglie a incasso a vista con pannello satinato in acciaio o a specchio con un risultato estetico gradevole all’occhio. Per quanto riguarda le misure standard dei modelli ai incasso la larghezza oscilla fra 45 e 60 centimetri e l’altezza fra 82 e 87 centimetri inclusi i piedini gommati. Nei modelli di taglia extra large, impilabili a colonna, si può arrivare anche a una larghezza massima di 90 centimetri. Altre utili info nella sezione faq di domande frequenti sulle lavastoviglie.