Rullo di gomma per il mal di schiena: come si fa a sapere qual è quello giusto per te?

Un rimedio efficace e casalingo per il mal di schiena è l’uso di un rullo di gommapiuma per il mal di schiena, anche a casa, può essere un mezzo molto utile per alleviare un po’ di quel dolore cronico. Se usato in combinazione con una routine di stretching e una buona postura, può avere un effetto molto positivo sul dolore che si prova nella regione lombare, così come nella schiena, nel collo e nelle spalle.

È importante notare la differenza tra i due tipi di esercizio: mentre i rulli di schiuma hanno un design a rulli, un cuscino di schiuma a bassa densità offre un supporto molto migliore. Per i principianti, in particolare, è importante che scelgano il tipo di rullo giusto in base ai loro livelli di fitness individuali e alle dimensioni del corpo. Una buona regola è quella di iniziare con un rullo di densità uno (che è il più denso), e poi lavorare fino a una densità media o alta se vi sentite particolarmente forti, o anche un cuscino ad alta densità se siete più flessibili e/o tendete a ferirvi più spesso. Inizia la terapia riportando la gamba destra nella posizione di partenza e poi lentamente riportando la gamba sinistra nella posizione di partenza. Ripeti questi passaggi anche per l’altro lato e vedrai di fatto come la tua schiena ne gioverà e sarà quindi posta nelle condizioni di godere di fatto di uno stato di salute decisamente migliore che non ti comporterà più nessun tipo di problema in futuro. Per fare ciò e per ottenere quindi dei buoni risultati molto soddisfacenti e affidabili è necessario quindi tenere a mente delle cose ben precise, tra cui ad esempio proprio il fatto che per trovare il modello di rullo che più fa per sé è opportuno fare una buona ricerca prima sul web e su vari siti di rivenditori online. Una delle tante cose che si vorrebbero evitare di fare è un lavoro eccessivo da parte della schiena. Dopo lo stretching, fare attenzione a non sforzarsi troppo, perché questo può causare ulteriore dolore. Invece, cercare di trovare l’impostazione più comoda per il vostro livello di flessibilità e di forza.

Quando si usa un rullo di schiuma vibrante per il mal di schiena, è importante sceglierne uno con le giuste impostazioni di intensità. Le impostazioni di intensità sono fondamentali, perché determinano di fatto fino a che punto si è in grado di allungare i muscoli della schiena. Le impostazioni di intensità variano da molto leggera ma anche talvolta estremamente dura, a seconda della gravità della lesione.

Sul sito rulliperlaschiena.it puoi trovare altre informazioni e novità utili.