Occhiali 3D LG: migliori modelli, info, prezzi

Uno dei produttori più affidabili di occhialini per la realtà virtuale è LG, che propone anche confezioni da 4 per visioni in compagnia di amici o per vivere fantastiche avventure tridimensionali in famiglia. Vediamo cosa propone Lg e quali modelli 3D acquistare. La scelta ricade, anche per un discorso di tipo economico, sulla confezione da quattro pezzi, un packing di 4 montature sbatazzine, ideali per organizzare serate ‘affollate’ davanti alla tivù o per godersi una saga di gaming in 3D. A differenza di altri competitors, come Panasonic, Sony e Samsung, che si sono alleati per poter operare sotto l’egida di un unico protocollo in full HD, Lg ha scelto un’altra strada optando per l’adozione di un solo sistema compatibile con i propri device di riproduzione filmica. Che c’è di diverso? La differenza con gli altri apparecchi che permettono visioni stereoscopiche è il modello di tecnologia che supporta LG, nella fattispecie il FPR.

A differenza delle dinamiche di funzionamento dei normali occhialini attivi, che operano come display oscurando la vista in modo alternativo per ciascun occhio per dare l’impressione di tridimensionalità, questo sistema si fonda invece sulla polarizzazione delle lenti, nel senso che ciò che percepisce l’occhio sinistro è differente dall’immagine captata dall’occhio destro perché varia il filtro nelle lenti. Questi occhialini non montano pile e la percezione della realtà virtuale è data dal fatto che il cervello ‘incolla’ i fotogrammi percepiti da entrambi gli occhi attraverso il filtro delle lenti, dando un senso di profondità  (tridimensionalità) alla prospettiva visiva.

Ma oltre a questo aspetto, gli occhiali 3D griffati LG si distinguono anche per altri aspetti. Fra i vantaggi, fatti presenti da molti utilizzatori, il fatto che siano disponibili nella confezione multipla per poter godere della visione in più di uno in una sorta di dimensione ‘social’, inoltre va ribadito il vantaggio che questi visori non sono provvisti di batterie, liberandoci dallo stress di doverli ricaricare con spese aggiuntive. Il peso, poi, è davvero ‘piuma’, solo 16 grammi, il che li rende comodi da indossare anche per maratone di gaming o per la visione dei film più lunghi. Se vogliamo per forza trovargli un difetto è sulla qualità non eccelsa dei materiali, che non sono di prima scelta.