La bilancia da cucina è forse il più antico marchingegno culinario che esiste. Il suo utilizzo parte da strumenti molto differenti da quelli attuali nella forma e nelle funzioni. Quelle di una volta erano bilance analogiche che indicavano il peso grazie ad un meccanismo interno che si basava su un gioco regolato sulla fisica. Oggi invece, sono le bilance digitali ad essere maggiormente diffuse, funzionanti grazie a delle batterie.
Naturalmente la tecnologia si è evoluta al punto di fornire diverse funzioni aggiuntive rispetto al solo indicatore del peso. Esempi di queste funzioni. tra le più importanti sono il calcolo della tara; l’indicatore di diverse unità di misura; il calcolo dei valori nutrizionali e delle calorie e lo spegnimento automatico.
La tara è tra le funzioni più importanti e richieste soprattutto da chi utilizza molto la bilancia e ha bisogno di pesare diversi ingredienti di una stessa ricetta. E’ il caso dei dolci, che durante la preparazione richiedono l’aggiunta consequenziale di diverse polveri e liquidi anche in quantità esigue. Una bilancia analogica non avrebbe mai consentito di effettuare la tara e ad ogni pietanza bisognava togliere dal piatto ciò che era stato appena pesato. Oggi giorno sul mercato si trovano tantissime bilance dal design antico, molto belle ed eleganti per arredare cucine moderne o dallo stile retrò. Per avere un quadro più chiaro dei prodotti presenti sul mercato, confrontare caratteristiche e prezzi, visitare il sito Bilanciadacucina.it sulle migliori bilance per alimenti.
Lo spegnimento automatico consente alla bilancia di spegnersi non appena questa non rileva più il peso di un qualcosa appoggiato sul piatto e quindi di non sprecare le batterie inutilmente. Spesso infatti, presi dagli impegni in cucina, ci si dimentica di spegnere gli elettrodomestici che si scaricano quindi velocemente.
Il calcolo delle calorie e dei valori nutrizionali è una funzione che non si trova in tutte le bilance, ma cercandone una specifica si può usufruire di questa importante e utilissima funzione che permette di ottenere le calorie di tutti i piatti che mangiamo, il valore dei grassi, delle proteine e di tutti gli altri macronutrienti. SI tratta di una funzione aggiuntiva, uscita sul mercato da poco tempo che fa gola soprattutto a coloro che intendono seguire una dieta oppure un regime alimentare controllato.