Sorbetti, creme di gelato fatto in casa, gusti a piacere e combinazioni di varie tipologie di gusto: questo è possibile grazie ad una macchina per il gelato domestica. In questa sezione vi parleremo di una gelatiera in particolare, che pensiamo sia tra le tante, veramente ottima sotto diversi punti di vista. Le macchine per il gelato infatti non sono tutte uguali; ce ne sono di più semplici e di semi professionali. Il tutto dipende dal motore e dalla potenza.
Se state cercando una gelatiera che sia veramente professionale, il prodotto che stiamo per recensire è ciò che fa al vostro caso. La macchina per il gelato Ariete 693 è infatti una gelatiera autorefrigerante, dotata di compressore ed un cestello che per altro è anche removibile. Si tratta di un modello poco ingombrante poiché occupa circa 33 x 46 cm e ha un peso di appena 10 Kg, il che è veramente esiguo vista l’entità professionale della macchina. Il peso della gelatiera e le sue dimensioni sono importanti da verificare nel caso si volesse cambiare la posizione della gelatiera in cucina.
Il motore a compressore consente di preparare più di un gusto in rapida sequenza senza dover attendere quelle 12-24 ore estenuanti affinché il cestello si raffreddi.
CIò che veramente è sorprendente di questa macchina per il gelato è il wattaggio veramente esiguo che si aggira attorno ai 135 watt, permettendo dunque di poter utilizzare anche molto spesso la gelatiera poiché il suo rapido funzionamento a basso consumo energetico non rende alcuna preoccupazione sulla bolletta energetica. Per un confronto di questo modello con altri, basta visitare il sito https://macchinaperilgelato.it/
Per rendere il tutto molto più intuitivo, il progettatore di Ariete 693 ha installato un display in LCD che indica mano a mano che scorre il tempo, quanto resta alla fine del processo. Il tutto rende il funzionamento e la gestione della macchina ancora più facile ed intuitivo. Inoltre compreso nel prezzo di 228,90 euro questa macchina per il gelato offre in dotazione alcuni utilissimi accessori che servono proprio nella preparazione e subito dopo l’ultimazione del gelato: si tratta del bicchiere graduato, di un cucchiaio raccogli gelato e di un secondo cestello che può essere utile quando in preparazione c’è un gusto e intanto vogliamo iniziare a mescolare gli ingredienti per farne un secondo.