Chi cerca un’asciugatrice che alla lunga faccia risparmiare dovrà orientarsi su un modello a pompa di calore e non rimarrà deluso dai risultati e dalle performance della macchina. Se puntate ad ottenere dall’asciugatrice il massimo del risparmio energetico dovrete acquistarne una a pompa di calore. La lista si allunga con le asciugatrici alimentate a gas, apprezzate soprattutto per i tempi brevi di asciugatura. Questi modelli utilizzano il gas per riscaldare l’aria e, di conseguenza, devono essere collegati a un impianto di fornitura domestica. Se in casa non è presente una presa del gas, è ovvio però che non si può scegliere questo tipo di asciugatrice.
In caso contrario questi modelli possono rivelarsi vantaggiosi, equiparabili per caratteristiche analoghe alle asciugatrici a pompa di calore, più costosi in anticipo sul prezzo di listino ma molto più efficienti dal punto di vista energetico, con un risparmio atteso che, nel tempo, possa ripagare della spesa affrontata al momento dell’acquisto. Chi acquista un’asciugatrice potrebbe valutare l’opportunità di acquistare una lavasciuga, che combina due apparecchi in uno. Perché preferirla all’asciugatrice? Beh, intanto per una questione di spazi, ingombra come un solo apparecchio ma svolge le funzioni di due, trattandosi di macchine a carica frontale (ma ultimamente anche dall’alto) perfette per chi mira a ottimizzare gli spazi avendone pochi a disposizione, come accade nei monolocali o negli open space. Questi prodotti hanno la comodità di inglobare due elettrodomestici in uno solo, con un costo tutto sommato contenuto e con consumi dimezzati se si pensa a quanto potrebbero salire utilizzando due macchine anziché una.
Dovendo svolgere entrambe le funzioni di lavaggio e asciugatura, queste macchine richiedono uno sforzo plurimo rispetto ai singoli modelli standard. Ciononostante, con lo sviluppo della tecnologia, le lavasciuga stanno trovando la quadra, ottimizzando le funzioni e la potenza in modo da migliorare anche le prestazioni e supportare meglio il doppio carico di lavoro a cui vengono sottoposte. Oltre a scegliere il modello più adatto si dovrebbe anche dare un’occhiata ad alcune caratteristiche che certe asciugatrici di fascia medio-alta posseggono, come l’avvio ritardato per programmare lo start in orari ‘anti spreco’ come di notte o la presenza di programmi mirati per tipi di tessuti.