Uno dei produttori più affidabili di occhialini per la realtà virtuale è LG, che propone anche confezioni da 4 per visioni in compagnia di amici o per vivere fantastiche avventure tridimensionali in famiglia. Vediamo cosa propone Lg e quali modelli 3D acquistare. La scelta ricade, anche per un discorso di tipo economico, sulla confezione da quattro pezzi, un packing di 4 montature sbatazzine, ideali per organizzare serate ‘affollate’ davanti alla tivù o per godersi una saga di gaming in 3D. A differenza di altri competitors, come Panasonic, Sony e Samsung, che si sono alleati per poter operare sotto l’egida di un unico protocollo in full HD, Lg ha scelto un’altra strada optando per l’adozione di un solo sistema compatibile con i propri device di riproduzione filmica. Che c’è di diverso? La differenza con gli altri apparecchi che permettono visioni stereoscopiche …
Tastiera da gaming Razer: info, specifiche, pareri
Nell’acquisto di una tastiera da gaming entrano in gioco, tanto per restare in tema, molti fattori. Mentre un monitor, una cuffia e un mouse miglioreranno la propria esperienza di gioco su PC, la tastiera giusta avrà probabilmente l’impatto più rilevante nella resa ludica. Ma come dev’essere? La migliore tastiera da gaming dovrebbe essere, oltre che funzionale, anche esteticamente gradevole, ma questo i produttori l’hanno capito da un pezzo e non se lo sono fatto ripetere, tante sono le proposte di mercato sfavillanti, originali, curate nel design che strizzano l’occhio al consumatore. Se è tempo di cambiare la vecchia tastiera da gioco con una nuova di zecca, performante e multifunzionale, non si ha che l’imbarazzo della scelta. Un consiglio? Fra le migliori spiccano le tastiere da gioco di casa Razer della linea ‘Huntsman Elite’, prodotti affidabili e duraturi, per quanto …
Autoradio fra tradizione e innovazione: meglio pulsanti fisici o virtuali?
L’autoradio si evolve, come tutti gli accessori, dispositivi e periferiche che segnano la nostra quotidianità, ma non sempre il progresso va a braccetto con uno sviluppo migliore dei prodotti di mercato, tanto che a volte si preferisce guardarsi indietro alla ricerca di valori e qualità che si sono perduti.Le autoradio più evolute non disdegnano di conservare elementi fisici come pulsanti e manopole, per un rapporto tattile nell’interazione con l’utilizzatore, una sorta di accessorio ibrido che, pur nella sua evoluzione, conserva tracce di passato. Oltre ai pulsanti virtuali presenti sul touchscreen, la maggior parte delle autoradio dispone anche di pulsanti fisici attorno allo schermo. I modelli dotati di pulsanti più grandi sono intuitivi e veloci da usare, mentre quelli di dimensioni ridotte possono essere piuttosto difficili da gestire, specialmente durante la guida.
D’altra parte, alcune autoradio dispongono di manopole del …