Interfono è obbligatorio?

Quando indossiamo il casco, soprattutto i modelli di casco integrali, ci risulta davvero difficile e scomodo poter rispondere al telefono oppure riuscire a sentire gli altri. L’interfono sul casco non è obbligatorio per legge, ma ci permette di sicuro una maggiore praticità mentre siamo alla guida. Avere un casco dotato di interfono ci consente una serie di azioni che in realtà sarebbero piuttosto scomode da effettuare senza. In effetti la maggior parte dei caschi viene fabbricata anche per permettere un certo isolamento dai rumori esteri. Quindi riuscire a comunicare con il proprio passeggero o con altri motociclisti mentre si viaggia assieme è sempre fastidioso. L’interfono ci aiuta non solo permettendoci questo tipo di comunicazioni molto facilmente, ma presenta anche altri lati positivi.

Utilizzare un interfono migliora sicuramente la qualità delle comunicazioni durante la guida ma soprattutto ci rende semplici anche

Idropulsore può essere usato al posto dello spazzolino?

L’idropulsore è uno strumento disegnato e brevettato per l’igiene orale, solitamente un tempo venivano utilizzati solo dal dentista. Oggi invece abbiamo una serie di modelli in commercio che ci consentono di usufruirne comodamente a casa. Questo strumento ci consente una buona pulizia del cavo orale e la cura della salute delle gengive e dei denti. Si tratta in definitiva di un prodotto molto semplice da utilizzare, di dimensioni contenute e comodo da avere semprea portata di mano.

La funzione principale dell’idropulsore è quella di poter effettuare il lavaggio orale ma attraverso dei getti di acqua pulsata. Questo non significa però che possiamo utilizzarlo stabilmente al posto dello spazzolino da denti. In genere l’idropulsore va utilizzato solo ed esclusivamente dopo aver effettuato il lavaggio e lo spazzolamento con il dentifricio, e non può in alcun modo sostituirlo. Questo perché sostanzialmente si